MONUMENTI ED EPIGRAFI
A distanza di un secolo dalla Grande Guerra sono non di rado le pietre e le loro epigrafi a ricordarci le vicende accadute in un determinato luogo e le vite perdute degli uomini. Posate là dove molti caddero restano come sentinelle silenziose salvo che la mano dell’uomo, sceso l’oblio su quelle lontane pagine di Storia, preferisca sciaguratamente rimuoverle e con esse il ricordo di allora. Per questo l’Archivio Storico Dal Molin e l’Associazione Storico Culturale Fronte Sud Altopiano Sette Comuni, insieme ad altre meritorie realtà e allo spirito indomabile di tanti volontari operano perchè questa forma di memoria collettiva venga preservata e dove necessario recuperata. Si ringrazia il Prof. Mario Busana per l'importante contributo fotografico fornito anche per la realizzazione di questa pagina del sito (fotografie contemporanee di Ruggero Dal Molin, Stefano Aluisini, Claudio Zen, Natalino Meneghin e Mario Busana).
CA' TASSON
CESUNA
CESUNA - EX CIMITERO MILITARE ITALOAUSTRIACO "BRANDI"
CIMA CALDIERA


